| 123932 | |
| IDG780610242 | |
| 78.06.10242 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| d' aloja leonello
| |
| provvedimento d' urgenza per la reintegrazione nel posto di lavoro e
forma necessaria del licenziamento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a decr. pret. latina 6 maggio 1977
| |
| Dir. lav., an. 52 (1978), fasc. 1, pt. 2, pag. 73-78
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d44022; d7470; d763
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il provvedimento annotato stabilisce in primo luogo l' applicabilita'
dell' art. 700 codice di procedura civile per la reintegrazione del
lavoratore licenziato nel posto di lavoro; in secondo luogo
stabilisce la inefficacia del licenziamento ove il contratto
collettivo stabilisca la comunicazione del medesimo a mezzo di
lettera raccomandata con ricevuta di ritorno e tale forma non sia
rispettata. sul primo punto l' a. prende atto di una giurisprudenza
che ammette nell' ipotesi di licenziamento l' uso dello strumento
cautelare di cui all' art. 700 codice di procedura civile, ma critica
il provvedimento annotato rilevando che il pretore non avrebbe dovuto
ordinare la corresponsione delle retribuzioni arretrate dal giorno
del licenziamento, dal momento che i provvedimenti cautelari per la
loro natura non sono diretti a ristorare danni gia' sofferti. il
provvedimento pretorile viene criticato anche per quanto riguarda il
secondo punto. secondo l' a., infatti, la prova della ricezione della
comunicazione comunque conseguita dall' autore della medesima, ed in
ogni caso il sicuro raggiungimento dello scopo avrebbero dovuto far
ritenere superato il dato puramente formale.
| |
| art. 700 c.p.p.
art. 2 l. 15 luglio 1966, n. 604
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |