Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


123933
IDG780610244
78.06.10244 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
franceschelli mario
coazione e incentivazione nella normativa sull' occupazione giovanile
Dir. lav., an. 52 (1978), fasc. 1, pt. 1, pag. 9-12
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d730; d77
l' a. osserva che una ulteriore legislazione coattiva in materia di occupazione andrebbe incontro a sicure reazioni di rigetto. per quanto riguarda invece la normativa incentivante rileva che i vantaggi attribuibili all' imprenditore per il fatto dell' assunzione possono consistere o nella promessa di un premio da parte della pubblica amministrazione o in un minor costo del lavoro conseguente ad una riduzione degli obblighi propri del rapporto di lavoro. quest' ultima soluzione non trova spazio per la rigidita' del nostro sistema del diritto del lavoro e per la preclusione di restrizioni in ordine alle posizioni acquisite dai lavoratori. esaminata la normativa di cui alla legge 31 marzo 1966 n. 205 e messi in rilievo i difetti insiti in essa, l' a. rileva che la legge n. 285 del 1977 sull' occupazione giovanile disciplina minuziosamente il "contratto di formazione" con definizione precisa dei diritti dei giovani. quest' ultima legge opportunamente esclude l' incentivo per l' imprenditore dal rapporto di lavoro, prevedendo invece un vero e proprio contributo all' esborso salariale.
l. 1 giugno 1977, n. 285
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati