Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


123936
IDG780610247
78.06.10247 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
redazione
assenza per malattia, dovere di fedelta' e licenziamento
nota a trib. savona 18 agosto 1977
Dir. lav., an. 52 (1978), fasc. 1, pt. 2, pag. 34-35
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d74472; d74700
la sentenza annotata da' un' interpretazione corretta dell' art. 2105 codice civile e fa un' esatta applicazione dei principi di correttezza e buona fede nel settore dei licenziamenti collegati alla malattia del lavoratore. la sentenza ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che, durante lo stato di malattia, svolge un' attivita' lavorativa presso terzi (nella specie attivita' di gestione del bar trattoria condotto dalla moglie) in quanto detto comportamento costituisce una violazione del dovere di fedelta' di cui all' art. 2105 codice civile. nella nota si osserva che nella fattispecie vi sono degli elementi che rendono ingiustificata la posizione del lavoratore, quali la doppia retribuzione e l' illecito arricchimento ai danni degli istituti previdenziali per gli indennizzi di malattia. particolare riguardo dovrebbe aversi, per valutare la sussistenza della giusta causa, alla condotta concreta del lavoratore, al fine di accertare se vi e' stata frattura nel rapporto di fiducia intercorrente con il datore di lavoro sotto il profilo della fedelta', della collaborazione e correttezza contrattuale.
art. 2105 c.c. art. 2119 c.c. art. 1 l. 15 luglio 1966, n. 604
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati