| 123938 | |
| IDG780610250 | |
| 78.06.10250 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pessi roberto
| |
| accertamento dell' idoneita' psicofisica del lavoratore allo
svolgimento delle mansioni contrattuali e legittimita' del patto
modificativo in pejus delle stesse
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a pret. teramo 26 novembre 1977
| |
| Dir. lav., an. 52 (1978), fasc. 1, pt. 2, pag. 12-17
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d7406; d7704
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. critica la sentenza annotata. il pretore infatti ha ritenuto
valido il patto con il quale si modificano le mansioni contrattuali,
inquadrando il prestatore di lavoro in una categoria inferiore,
quando lo stesso lavoratore dichiari di non avere la possibilita'
fisica di continuare a svolgere le mansioni per le quali e' stato
assunto. osserva l' a. che sarebbe stato necessario coordinare le
norme di cui all' art. 13 e all' art. 5 della legge 20 maggio 1970 n.
300. il patto riduttivo delle mansioni avrebbe dovuto ritenersi
valido solo in presenza di un accertamento ex art. 5 della
sopravvenuta inidoneita' a continuare a svolgere le mansioni
contrattuali.
| |
| art. 5 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 13 l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |