Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


123942
IDG780610255
78.06.10255 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bertozzi barbara, galligani giorgio
sul grado minimo di indennizzabilita' in rendita per l' infortunio sul lavoro e la malattia professionale
nota a c. cost. 30 maggio 1977, n. 93
Riv. it. prev. soc., an. 31 (1978), fasc. 1, pag. 51-56
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d7013
il decreto del presidente della repubblica n. 1124 del 1965 fissava per la concessione della rendita per malattia professionale un' inabilita' minima del 21% mentre per la corresponsione di una rendita per infortunio richiedeva una inabilita' minima dell' 11%. la corte costituzionale con sentenza 30 maggio 1977 n. 93 ha ritenuto illegittima tale diversificazione sulla base della non razionale distinzione fra malattia professionale e infortunio sul lavoro. la distinzione fra le due ipotesi, infatti, viene colta nella ricorrenza di una causa violenta in un caso, o di una causa diluita nel tempo nell' altro. gli aa. criticano sotto vari aspetti tale opinione, annotando favorevolmente la pronuncia della corte costituzionale, e auspicando che il legislatore equipari i due livelli assegnando la rendita in entrambi i casi per gradi di invalidita' permanente superiore al 16%.
d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati