Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


123947
IDG780610270
78.06.10270 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
guglielmetti giannantonio
protezione della forma in diritto industriale, in base alle norme in materia di modelli ornamentali, marchi e concorrenza sleale
Riv. dir. ind., an. 27 (1978), fasc. 1, pt. 1, pag. 20-32
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d31122; d311301
l' a. dopo un breve cenno sulla diversa tutela concessa ai modelli ornamentali rispetto alle opere d' arte, passa all' esame della forma in funzione distintiva e della relativa tutela mediante il cosiddetto marchio di forma o tridimensionale. dopo alcune contrarieta' e' invalsa la tesi favorevole alla brevettabilita' dei marchi di forma; l' a. si chiede quindi se sia possibile la coesistenza per uno stesso oggetto di due tipi di protezione, come marchio di forma e come modello ornamentale. sulla base dell' interpretazione che da' il tribunale di milano dell' art. 18 n. 3 regio decreto n. 929/1942 e dell' art. 2 n. 4 legge n. 633/1941, appare preferibile la soluzione affermativa, acclarata anche dalla cassazione che ha affermato che il deposito di una forma come modello non preclude alla protezione dello stesso come marchio. riguardo alla concorrenza sleale anche in mancanza di brevetto una forma e' ugualmente tutelabile attraverso le norme che colpiscono l' imitazione servile come atto, appunto, di concorrenza sleale.
art. 18 n. 3 r.d. 21 giugno 1942, n. 929 art. 2 n. 4 l. 22 aprile 1941, n. 633
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati