| 123951 | |
| IDG780610274 | |
| 78.06.10274 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| maresca giovanni
| |
| ancora in tema di rapporti tra l' azione di concorrenza sleale per
imitazione servile e quella di contraffazione di brevetto per
invenzione industriale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a app. napoli 30 giugno 1977
| |
| Riv. dir. ind., an. 27 (1978), fasc. 1, pt. 2, pag. 14-22
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d311301; d311320
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. dissente dalla decisione della corte che, a suo avviso avrebbe
dovuto provvedere ad accertamento tecnico per stabilire se in realta'
ricorresse la fattispecie di concorrenza sleale per imitazione
servile. l' a. contesta anche l' affermazione della corte secondo cui
la somiglianza tra i prodotti in questione "non puo' avere rilievo
neppure sotto il profilo della concorrenza parassitaria, in quanto in
tal modo si verrebbe implicitamente a limitare il diritto conseguito
con il brevetto", per due motivi: primo perche' l' azione attrice
verteva sull' imitazione servile che ha riguardo unicamente all'
insieme degli elementi formali, contrariamente a quanto avviene nel
caso di illecito brevettuale; secondo, la corte, conformemente all'
indirizzo della cassazione, avrebbe dovuto esaminare anche l'
implicita domanda attrice circa la contraffazione di brevetto,
domanda che, anche a norma dell' art. 2598 n. 1 codice civile, puo'
coesistere con l' altra di concorrenza sleale.
| |
| art. 2598 c.c.
art. 81 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127
art. 82 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127
art. 83 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127
art. 84 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127
art. 85 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127
art. 86 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127
art. 87 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127
art. 88 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127
art. 89 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |