| 123953 | |
| IDG780610276 | |
| 78.06.10276 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cartella massimo
| |
| l' art. 84 2 co. l. inv. e' un relitto storico?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. milano 21 novembre 1977
| |
| Riv. dir. ind., an. 27 (1978), fasc. 1, pt. 2, pag. 39-51
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d311320; d311301
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la sentenza in nota affronta il problema dell' interpretazione dell'
art. 84 comma 2 regio decreto 29 giugno 1939 n. 1127 e lo risolve
secondo il criterio dell' applicazione letterale della norma. l' a.
dissente da tale indirizzo perche' in tal modo invece del cittadino
titolare di brevetto nel paese di esposizione viene tutelato lo
straniero titolare di brevetto nella propria nazione, ed in secondo
luogo perche' la fiera non e' piu' solo una mostra campionaria, ma
anche, e soprattutto, un luogo di vendita dei prodotti esposti e
seguendo la lettera dell' art. 84 il cittadino possessore di brevetto
non potrebbe difendersi dall' usurpazione dello straniero.
| |
| art. 84 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |