| 123960 | |
| IDG781000246 | |
| 78.10.00246 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| granelli antonio emanuele
| |
| interpretazione riduttiva o "reductio ad absurdum"? osservazioni
sull' art. 11, comma 4, l. 16 dicembre 1977, n. 904
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 45 (1978), fasc. 7 (15 aprile), pag. 507-509
| |
| | |
| d23153; d24054; d312201; d312221
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si occupa dei problemi connessi all' aumento obbligatorio di
capitale sociale per le societa' per azioni e a responsabilita'
limitata. in particolare l' a. si occupa dell' assoggettamento ad
imposta dello scioglimento (nel caso di mancato aumento), dell'
aumento mediante conferimento di beni soggetti ad invim, e dell'
assoggettabilita' ad iva delle assegnazioni ai soci susseguenti allo
scioglimento della societa' per mancato aumento.
| |
| art. 11 l. 16 dicembre 1977, n. 904
d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
d.p.r. 23 dicembre 1977, n. 687
art. 2 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 643
d.p.r. 23 dicembre 1974, n. 688
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |