| 123961 | |
| IDG781000247 | |
| 78.10.00247 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 22 novembre 1977, n. 5086
| |
| Boll. trib., an. 45 (1978), fasc. 7 (15 aprile), pag. 542
| |
| | |
| d2174; d2175
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esprime alcuni dubbi sulla validita' della parte della
decisione riguardante l' illegittimita' del procedimento di
formazione della decisione della commissione, affermando che la prova
della composizione puo' essere data mediante la decisione-documento e
non solo con il verbale d' udienza. l' a. aderisce invece alla parte
della sentenza concernente la nozione di questione di valutazione
estimativa e l' infondatezza della eccepita questione di
incostituzionalita' per eccesso di delega in relazione alle questioni
di fatto non estimative.
| |
| art. 10 n. 14 l. 9 ottobre 1971, n. 825
art. 26 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
art. 76 cost.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |