| 123975 | |
| IDG781000261 | |
| 78.10.00261 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lunardini giorgio
| |
| ancora sugli effetti dell' estinzione del processo tributario in
difetto di istanza di fissazione di udienza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 45 (1978), fasc. 9 (15 maggio), pag. 649-655
| |
| | |
| d2175; d41831
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. tratta la dibattuta questione dell' estinzione del processo
tributario per la mancata presentazione dell' istanza di fissazione
delle udienze per vertenze pendenti innanzi alle vecchie commissioni;
prendendo le mosse dall' estinzione del processo ordinario.
precisando che dalla data di notifica dell' ordinanza di estinzione
decorre il termine per la finanza per la riscossione del credito d'
imposta, l' a. si occupa dell' eventuale riproponibilita' del
ricorso, concludendo che l' estinzione del processo tributario non
differisce sostanzialmente da quella del rito ordinario e che la
norma che la commina pur tutelando le esigenze del fisco non preclude
al contribuente la prosecuzione dell' azione nel caso in cui l'
estinzione si sia verificata nel primo grado del processo.
| |
| art. 44 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
art. 306 c.p.c.
art. 307 c.p.c.
art. 308 c.p.c.
art. 309 c.p.c.
art. 310 c.p.c.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |