| 123998 | |
| IDG781000284 | |
| 78.10.00284 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. ii grado milano 14 novembre 1977
| |
| Boll. trib., an. 45 (1978), fasc. 10 (30 maggio), pag. 797-798
| |
| | |
| d23103; d306130
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. critica la decisione annotata, in quanto la sentenza di
risoluzione del contratto per inadempimento ha natura costitutiva ed
effetto retroattivo, ancorche' vi sia una condanna al risarcimento
dei danni che non muta la natura della sentenza che manca del
requisito della corrispettivita' poiche' e' solo volta ad eliminare
la situazione di disparita' creatasi tra le parti a seguito dell'
inadempimento, a differenza della risoluzione volontaria che ha
natura corrispettiva. l' a. ritiene che comunque nell' attuale
disciplina le sentenze siano tassabili autonomamente ed
indipendentemente dall' oggetto.
| |
| art. 68 r.d. 30 dicembre 1923, n. 3269
art. 121 tar. a r.d. 30 dicembre 1923, n. 3269
art. 27 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 634
art. 35 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 634
art. 8 tar. a d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 634
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |