| 124002 | |
| IDG781000288 | |
| 78.10.00288 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| t. mazzilli, nuovi aspetti della registrazione fiscale, in nuova
rass. legisl. dottr. giur., 16 gennaio 1977
| |
| | |
| Nuova riv. trib., an. 34 (1978), fasc. 4, pag. 214
| |
| | |
| d2310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nel recensire lo studio in rassegna ed esporne lo svolgimento, l' a.
ricorda che nella fase di studio della riforma dell' ordinamento
tributario italiano l' imposta di registro, dato lo scarso gettito,
l' alto costo di riscossione e la quantita' di contestazioni, ha
corso il rischio di essere soppressa. con il decreto n. 634 del 1972,
che si presenta come un corpo normativo alquanto razionale e
coordinato, il tributo in questione e' stato riformato sulla scorta
dei contributi dottrinali e giurisprudenziali maturati nel corso di
decenni, con l' intento di elaborare una disciplina piu' aderente
agli istituti giuridici civilistici e di ridurre le difficolta' di
interpretazione.
| |
| | |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |