| 124009 | |
| IDG781000295 | |
| 78.10.00295 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tabellini paolo m.
| |
| "bandiere ombra". problemi tributati e valutari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Legisl. giur. trib., an. 6 (1978), fasc. 3-4, pag. 706-763
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d23139; d23130; d23134; d23135; d9300
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| con ampia indagine l' a. esamina la problematica tributaria e
valutaria del fenomeno delle c.d. "bandiere ombra": origini del
fenomeno, nozione di "imbarcazioni da diporto in uso privato", ambito
di applicazione e finalita' della "convenzione di ginevra",
esclusione delle imbarcazioni battenti bandiera panamense dall'
ambito di applicazione dell' art. 216 del testo unico delle leggi
doganali. dopo tali premesse, l' a. tratta del delitto di
contrabbando doganale, precisando il presupposto del prelievo
doganale ed affrontando i problemi della legittimita' della
presunzione dell' ammissione in consumo applicata alle navi e dell'
idoneita' della violazione della convenzione di ginevra a legittimare
detta presunzione per le navi da diporto. in merito alle sanatorie
valutarie del 1976 l' a. precisa le finalita' delle disposizioni
valutarie emanate nel 1976, l' evoluzione della disciplina della
sanatoria, l' applicabilita' dell' art. 2 della legge n. 159 del 1976
alle "bandiere ombra", il significato dell' espressione "sanzioni
valutarie e fiscali" ivi contenuta ed il modo in cui si configura la
disciplina dell' art. 3 della legge n. 689 del 1976 secondo cui la
sanatoria era limitata alle sole sanzioni amministrative. l' a.
illustra quindi la procedura di importazione delle "bandiere ombra":
importazione definitiva, determinazione del valore imponibile,
criteri estimativi adottati dai periti e dalla dogana, revisione
dell' accertamento e rettifica dei valori dichiarati, competenza
degli uffici ad eseguire la revisione, poteri delle dogane in
relazione ad essa, motivazione dell' avviso di rettifica. precisa
infine le conseguenze della rettifica dei valori imponibili operata
dalle dogane agli effetti doganali ed agli effetti dell' imposizione
diretta.
| |
| l. 8 ottobre 1976, n. 689
art. 216 d.p.r. 23 gennaio 1973, n. 43
art. 36 d.p.r. 23 gennaio 1973, n. 43
artt. 282 e seguenti d.p.r. 23 gennaio 1973, n. 43
l. 30 aprile 1976, n. 159
art. 74 d.p.r. 23 gennaio 1973, n. 43
art. 59 d.p.r. 23 gennaio 1973, n. 43
conv. ginevra 18 maggio 1976 (importazione temporanea per uso privato
di imbarcazioni da diporto e di aerei)
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |