| 124016 | |
| IDG781000303 | |
| 78.10.00303 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| palmerini castore
| |
| riliquidazione della tassazione dei redditi dei coniugi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Iva trib. er., an. 7 (1978), fasc. 5 (15 marzo), pag. 327-335
| |
| | |
| d23031; d23033; d23061; d23063; d23062; d23068; d21801
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ricorda che con sentenza n. 179 del 1976 la corte
costituzionale ha dichiarato l' illegittimita' costituzionale delle
norme del previgente testo unico delle imposte dirette e dei decreti
sull' irpef e sull' accertamento nella parte in cui prevedevano ai
fini dell' imposta complementare e dell' irpef il concorso dei
redditi della moglie non legalmente ed effettivamente separata con
quelli del marito e l' imputazione a quest' ultimo, come unico
soggetto passivo, del reddito complessivo, ponendo a suo carico gli
obblighi conseguenti. con legge n. 751 del 1976 e' stato provveduto
alla riliquidazione delle dichiarazioni presentate dai coniugi per il
1974. la tassazione dei redditi dei coniugi disciplinata per il 1975
dalla legge n. 576 del 1975, pur non essendo stata direttamente
investita dalla sentenza della corte costituzionale, e' stata
riesaminata al fine di eliminare dal regime tributario dei redditi
familiari ogni sospetto di incostituzionalita': la legge n. 114 del
1977 ha fissato il principio della completa autonomia tributaria dei
coniugi nelle fasi dell' accertamento e della riscossione del tributo
personale ed ha disposto la riliquidazione dell' irpef relativa al
1975 sulla base della separata commisurazione al reddito di ciascun
coniuge. l' a. illustra in dettaglio il criterio di riliquidazione
delle dichiarazioni uniche dei redditi presentate dai coniugi nel
1976, esponendo il meccanismo delle detrazioni ed il sistema di
imputazione delle ritenute d' acconto. non sono soggette alla
riliquidazione le dichiarazioni presentate separatamente dai coniugi
nel 1976, di cui e' stata riconosciuta la validita' a tutti gli
effetti; eventuali difformita' dai criteri sanciti dalla normativa
esposta formano oggetto di rettifica nel normale accertamento.
| |
| c. cost. 15 luglio 1976, n. 179
l. 12 novembre 1976, n. 751
l. 2 dicembre 1975, n. 576
l. 13 aprile 1977, n. 114
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |