| 124024 | |
| IDG781000311 | |
| 78.10.00311 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mariani renato
| |
| l' ordinanza di estinzione del processo tributario. effetti e termine
per l' impugnabilita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a ord. comm. i grado sanremo 23 dicembre 1977
| |
| Comm. trib. centr., an. 10 (1978), fasc. 1, pt. 2, pag. 127-129
| |
| | |
| d2171; d2175; d4183; d42129
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| conformemente alla tesi giurisprudenziale, l' a. sostiene la
ricorribilita' alla commissione contro l' ordinanza presidenziale di
estinzione del procedimento ai sensi dell' art. 44 del decreto sul
contenzioso tributario e l' improponibilita' davanti alle commissioni
tributarie, per difetto di giurisdizione, delle azioni di mero
accertamento preventivo aventi per oggetto l' esistenza o inesistenza
di obblighi tributari ed indipendenti dall' impugnazione di un atto
dell' ufficio. in merito all' affermazione della commissione centrale
secondo cui l' estinzione del processo tributario attribuisce
definitivita' all' atto impugnato senza possibilita' di
riproposizione del ricorso, in applicazione analogica della
previsione di cui all' art. 338 del codice di procedura civile, l' a.
esprime perplessita', osservando che l' applicazione al giudizio
davanti alle commissioni tributarie di i grado di norme processuali
del procedimento di appello del giudizio davanti all' autorita'
giudiziaria ordinaria non sembra necessaria per risolvere una
questione relativa agli effetti dell' estinzione del procedimento.
rileva altresi' che il citato art. 338 trova applicazione analogica
piu' naturale quando si verifica l' estinzione del procedimento
davanti alla commissione tributaria di ii grado. secondo l' a. i
termini di prescrizione e decadenza che decorrono o riprendono a
decorrere dalla notifica dell' ordinanza di estinzione sono solo
quelli sulla cui decorrenza era stata in grado di influire secondo le
regole comuni la proposizione del ricorso originario e che pertanto
attendevano una sua definizione per poter essere ancora utilizzati.
non sono quindi tali quelli per la proposizione del ricorso, gia'
utilizzati ed esauriti.
| |
| art. 44 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
art. 2945 c.c.
art. 338 c.p.c.
art. 17 comma 2 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |