Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124025
IDG781000312
78.10.00312 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
zoppis cenisio
irpef sui redditi di lavoro dipendente e sulle pensioni. il "mod. 101" da compilare e presentare nel 1978. numerose innovazioni. le sezioni riservate al sostituto d' imposta e quelle riguardanti il lavoratore o il pensionato
Comm. trib. centr., an. 10 (1978), fasc. 1, pt. 2, pag. 130-134
d23062; d2144
l' a. ricorda che con decreti ministeriali 30 novembre 1977 sono stati approvati i modelli relativi alla certificazione dei redditi di lavoro percepiti nel 1977 e da dichiarare nel 1978: il modulo 101, contenente l' attestazione da parte del datore di lavoro dei compensi percepiti a qualunque titolo nel 1977 ed il modulo 102 che costituisce l' attestazione delle indennita' corrisposte per legge o/e per contratto per effetto della cessazione di un rapporto di lavoro subordinato. la fornitura di tali moduli viene curata dall' amministrazione finanziaria, ma i sostituti d' imposta possono stamparli in proprio purche' si attengano ai modelli ufficiali. l' a. esamina minuziosamente le singole sezioni del modulo 101 rilevando che la piu' importante novita' e' costituita in entrambi i modelli dall' obbligo di indicare il numero di codice fiscale (sia del datore di lavoro od ente erogante sia del dipendente o pensionato e del coniuge), che peraltro non e' obbligatorio per i dipendenti il cui rapporto di lavoro sia cessato anteriormente al i gennaio 1978. il datore di lavoro od un suo rappresentante legale o negoziale devono datare il certificato ed apporvi la firma.
d.m. 30 novembre 1977
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati