| 124027 | |
| IDG781000314 | |
| 78.10.00314 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| santella antonio
| |
| gli appalti a durata ultra annuale nell' art. 63 del d.p.r. 29
settembre 1973, n. 597
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. mens. imp. dr., an. 27 (1978), fasc. 3, pag. 174-178
| |
| | |
| d3173; d23063
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che la disciplina fiscale degli appalti nel settore
delle imposte sui redditi presenta alcuni punti che necessitano di
chiarimenti ed approfondimenti. in merito alla valutazione dei lavori
eseguiti nel periodo d' imposta l' a. precisa che deve essere
effettuata in base ai corrispettivi pattuiti, comprensivi del prezzo
base e della revisione dei prezzi, determinata contrattualmente sulla
scorta di indici convenzionali. sia l' importo dello stato di
avanzamento sia quello della revisione, se liquidati, vanno imputati
ai ricavi. per quanto riguarda la parte di revisione prezzi non
ancora definitivamente stabilita l' a. precisa che deve essere
imputata alla giacenza finale in misura non inferiore al 50%. in
merito alla riduzione del 2% per rischio contrattuale osserva che la
sfera di applicazione va estesa a tutto il valore del contratto e non
limitata alle sole giacenze finali.
| |
| art. 63 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |