Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124030
IDG781000317
78.10.00317 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de rosa luigi
sulla totale assunzione da parte dello stato della riscossione delle imposte dirette
Rass. mens. imp. dr., an. 27 (1978), fasc. 4, pag. 269-271
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d230; d21803; d21804; d21806; d21807
l' a. riferisce che e' stato recentemente trasmesso al parlamento un disegno di legge governativo inteso a riformare radicalmente il sistema di riscossione delle imposte dirette: trasferimento totale di tale riscossione dal i gennaio 1984 all' amministrazione finanziaria dello stato; versamento delle imposte nella generalita' dei casi (e non solo in determinate ipotesi come avviene attualmente) alle sezioni di tesoreria provinciale mediante delega ad azienda di credito. ricordata l' evoluzione della figura dell' esattore dall' antichita' ad oggi e rilevato come la preferenza della riscossione mediante esattori sia tipica dei paesi latini, l' a. osserva che il sistema introdotto con legge n. 192 del 1871 (riscossione attuata con l' affidamento agli esattori considerati concessionari di pubblici servizi, mediante consegna di ruoli recanti l' indicazione del contribuente), pur affiancato da altri sistemi di riscossione, e' rimasto sostanzialmente immutato fino all' attuazione della riforma tributaria. nei decreti delegati nn. 602 e 603 del 1973 sono presenti norme riguardanti iscrizioni a ruolo ed esattori, ma compare per la prima volta il versamento diretto in tesoreria, che rappresenta il superamento del ruolo compatibilmente con la conservazione dell' esattore. ulteriori modifiche (versamento in tesoreria mediante delega ad azienda di credito, esecuzione di rimborsi mediante procedure automatizzate) hanno posto le premesse per la radicale innovazione di cui al disegno di legge ricordato.
l. 20 aprile 1871, n. 192 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 603
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati