Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124032
IDG781000321
78.10.00321 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
f.n.
una delle tante distorsioni dell' invim. le riduzioni previste per l' invim decennale
Giust. trib., an. 100 (1978), fasc. 2, pag. 97-98
d200; d24054; d24057
l' a. osserva che, dato il criterio di determinazione dell' incremento di valore tassabile ai fini dell' invim, in caso di alienazione di un immobile da parte di un soggetto societario dopo il compimento del decennio, va considerato valore iniziale quello dichiarato o definitivamente accertato in sede di tassazione dell' invim decennale; in caso di alienazione successiva al termine del decennio il soggetto fruisce di un vantaggio, in quanto l' incremento del decennio e' tassato con le riduzioni previste per l' invim decennale. tale situazione da' luogo a distorsioni e disparita' di trattamento rispetto alle persone fisiche, censurabili sotto il profilo della costituzionalita'.
art. 3 cost. art. 6 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 643 art. 25 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 643
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati