Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124043
IDG780401160
78.04.01160 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
tramontin silvio
luigi sturzo prete, meridionalista, politico
g. de rosa, luigi sturzo, u.t.e.t. 1977
Humanitas, an. 33 (1978), fasc. 2, pag. 183-195
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d947; d1815
questa biografia sturziana si fonda sulla base di tutta una nuova documentazione e dei dibattiti da essa suscitata. la nuova documentazione ha illuminato in particolare due periodi, quello tra il 1905 ed il 1915, e quello tra il 1925 ed il 1945 dell' esilio. e' al primo periodo che de rosa fa risalire, in opposizione ad altri storici, il piu' articolato impegno anticlericomoderato di sturzo. anche per il secondo periodo de rosa arriva ad una conclusione fondamentale: la scelta di sturzo rimase quella del cattolico militante, una visione cioe' religiosa ed attivistica, unita alla visione di un' italia conciliata ma non subordinata all' ideologia della fabbrica. de rosa ha posto l' accento in particolare sul meridionalismo sturziano. cooperazione, autonomie locali, municipalismo sociale dovevano essere gli strumenti per la redenzione della sicilia e di tutto il meridione. infatti la concezione dello sviluppo economico italiano fu in sturzo dualistica, egli rimase sempre fedele allo schema di uno sviluppo di tipo industriale per il nord e di tipo agricolo per il sud.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati