Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124067
IDG780900550
78.09.00550 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bobbio norberto
lettera su marxismo e questione criminale
Quest. crim., an. 3 (1977), fasc. 3, pag. 425-428
d59; f411
l' a. interviene brevemente nel dibattito su "marxismo e questione criminale" mettendo in evidenza i limiti della impostazione che, per la comprensione del complesso fenomeno della devianza, intende rifarsi tout court alla teoria marxista. in primo luogo si osserva che nei testi di marx il tema della criminologia e' scarsamente sviluppato, in seguito l' a. critica quella tesi che nella prospettiva di fondare una "teoria materialistica della devianza", riduce i fenomeni della devianza e della repressione ad "aspetti specifici della formazione socio-economica del capitalismo avanzato". viene al contrario sottolineata l' esigenza di uno studio dei fenomeni di devianza che sia riferito ai paesi con diverse forme di organizzazione politica, e in cui si privilegi l' esame dei profili storici e di diritto comparato. cosi' facendo si potra', da una parte, individuare alcune costanti storiche, dall' altra evitare di cadere nell' errore di ritenere che il problema della devianza verra' senz' altro meno con la scomparsa del sistema di produzione capitalistico.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati