Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124070
IDG780900553
78.09.00553 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
della casa franco
un nuovo capitolo dell' esecuzione penale in germania: la prima legge penitenziaria. in appendice "legge sull' esecuzione della pena detentiva e sulle misure detentive di rieducazione e sicurezza. il "strafvollzugsgesetz" del 16 marzo 1976
Quest. crim., an. 3 (1977), fasc. 3, pag. 501-543
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
d644; d95126
l' a. esamina l' evoluzione della legislazione penitenziaria in germania fino all' approvazione del "strafvollzugsgesetz" avvenuta il 16 marzo 1976. si osserva come le ragioni del ritardo con cui si e' pervenuti alla approvazione della prima legge penitenziaria sono da ricercare nel rifiuto da parte dei governi locali di affrontare gli oneri finanziari che la riforma avrebbe comportato e di accettare l' interferenza del governo federale in una materia ritenuta di loro competenza; posizioni che trovano un avallo ideologico nella teoria del c.d. "rapporto di soggezione particolare", in base alla quale il detenuto poteva subire qualsiasi limitazione della sua sfera giuridica che fosse funzionale alle esigenze di esecuzione della pena. l' articolo prosegue con l' esame dei diversi interventi normativi in materia: la dienst-und vollzugsordnung del 1962 e gli strafrechtsreformgesetz del 1969 tendenti ad uniformare il regime delle pene detentive e a ridurre le pene di breve-media durata sostituendole con sanzioni pecuniarie. si passa quindi ad esporre il dibattito politico dal quale e' scaturita la recente legge la quale, dei 2 progetti, quello governativo ispirato al principio dell' ordine e della sicurezza, e quello alternativo tendente piuttosto alla risocializzazione del reo, puo' considerarsi influenzata in modo determinante dal primo.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati