Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124078
IDG780900561
78.09.00561 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
albamonte adalberto
l' esecuzione dei lavori edilizi oltre il termine fissato nella licenza per l' ultimazione del progetto costruttivo: reato edilizio configurabile
nota a pret. bologna 12 giugno 1976
Riv. pen., an. 103 (1977), fasc. 1, pag. 66-67
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d540
l' a. commenta una decisione di merito nella quale si legge che i lavori edilizi, protratti oltre la scadenza del biennio stabilito nella licenza per l' esecuzione del progetto di costruzione, non configurano il fatto previsto dall' art. 41 lett. b della legge 17 agosto 1942 n. 1150, ipotizzando tale norma come reato l' inizio dei lavori senza licenza e non la loro prosecuzione oltre il termine di esecuzione. l' a., prendendo le mosse da una decisione delle sezioni unite secondo cui tra le modalita' esecutive che possono essere fissate nella licenza edilizia rientra anche la indicazione di un termine per la esecuzione del progetto costruttivo, l' a. critica la annotata decisione e ritiene che si possa pervenire ad opposta conclusione. infatti, secondo l' a., la mancata osservanza da parte del titolare della licenza, del termine di esecuzione del progetto, al pari dell' inosservanza delle altre prescrizioni e modalita' esecutive, dara' luogo all' ipotesi criminosa di cui all' art. 41 lett. a della legge citata; non si trattera', quindi, di esecuzione di lavori senza licenza, ma di lavori effettuati in difformita' dalle prescrizioni della licenza stessa. l' a. affronta anche, brevemente, il problema dell' inizio dei lavori dopo il termine di decadenza all' uopo fissato; in questa ipotesi si configurera' il reato di lavori eseguiti senza licenza.
art. 41 l. 17 agosto 1942, n. 1150 art. 10 l. 6 agosto 1967, n. 765
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati