Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124104
IDG780900587
78.09.00587 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
boscarelli marco
le interrogazioni al parlamento europeo nel quadro dei riflessi penalistici del diritto comunitario
comunicazione presentata al convegno su "le interrogazioni al parlamento europeo", parma, 17 dicembre 1977
Riv. it. dir. proc. pen., an. 20 (1977), fasc. 4, pag. 1495-1498
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d5002; d51204; d51205; d95004
l' a., constatata l' assenza di un diritto penale comunitario, accenna ai possibili modi di influenza del diritto comunitario sull' ordinamento penale di un paese membro, sia "di diritto" (limite tra lecito e illecito penale), sia "di fatto". rileva come un considerevole influsso penalistico di atti comunitari potrebbe delinearsi nella misura in cui l' opinio iuris del singolo, desunta da un atto del genere, potesse portare a una deroga al disposto dell' art. 5 codice penale italiano. accenna in chiusura all' immunita' prevista dagli artt. 8 dei protocolli di bruxelles del 17 aprile 1957
art. 27 st. cgce art. 177 tr. cee art. 8 prot. bruxelles 17 aprile 1957 art. 5 c.p. art. 372 c.p. art. 373 c.p.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati