Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124105
IDG780900588
78.09.00588 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
paliero carlo enrico
le fattispecie "causalmente orientate" sono davvero "a forma libera"? (tipicita' e accertamento del nesso di causalita')
Riv. it. dir. proc. pen., an. 20 (1977), fasc. 4, pag. 1499-1505
d50101
l' a., rilevate le carenze, nella dottrina e nella prassi, in tema di rapporto causale, dovute all' astratta limitazione dell' indagine ad un concetto esclusivamente "penalistico" di causalita', fa un' attenta recensione alla monografia di stella "leggi scientifiche e spiegazione causale dell' evento nel diritto. il nesso di condizionamento fra azione ed evento" di cui nota, in termini senz' altro positivi, come sia stato raggiunto lo scopo di rendere praticabile all' interno del nostro sistema penale la teoria della conditio sine qua non, per mezzo di strumenti di analisi offerti non solo dalla dommatica giuridica ma anche dall' epistemologia e dalla metodologia scientifica.
art. 40 c.p. art. 41 c.p.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati