Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124112
IDG780900595
78.09.00595 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rovelli patrizio
in tema di dichiarazione di impugnazione trasmessa con il telegrafo
nota a cass. sez. ii pen. 4 febbraio 1976
Riv. it. dir. proc. pen., an. 20 (1977), fasc. 4, pag. 1584-1587
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d631; d41522; d30820
l' a. commenta in chiave critica una pronuncia della corte di cassazione che, in tema di impugnazione a mezzo telegrafo, ha ritenuto, pena l' inammissibilita' del gravame, che l' intera formula di autenticazione apposta in calce all' originale della dichiarazione deve essere riprodotta nel dispaccio recapitato alla cancelleria del giudice a quo. sostiene pertanto la ritualita' della impugnazione in cui risulti, nell' originale del dispaccio consegnato all' ufficio telegrafico, la sola attestazione della autenticita' della firma dell' impugnante.
art. 198 comma 2 c.p.p. art. 5 d.p.r. 8 agosto 1955, n. 666 art. 3 l. 21 marzo 1958, n. 229 art. 2705 c.c. art. 2706 c.c.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati