| 124114 | |
| IDG780900597 | |
| 78.09.00597 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pirrone vito
| |
| minaccia susseguente ad un evento antigiuridico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. catania 23 giugno 1977
| |
| Giur. merito, an. 10 (1978), fasc. 2, pt. 2, pag. 302-305
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d51874
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., in tema di minaccia susseguente ad un evento antigiuridico,
commenta criticamente una sentenza del tribunale di catania che, con
una non opportuna generalizzazione, ha ritenuto che non vale ad
escludere il delitto di minaccia il motivo non ingiusto o causale
giusta. sostiene che la riconducibilita' del fine perseguito ad una
pretesa giuridicamente tutelata (nella specie l' incolumita' fisica),
esclude la rilevanza penale della minaccia quando il danno
prospettato non sia ingiusto in base ad una qualifica desumibile
aliunde.
| |
| art. 612 c.p.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |