Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124121
IDG780900604
78.09.00604 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
verrina gabriele
la questione di legittimita' costituzionale dell' art. 88 c.p.p. in riferimento agli art. 3 e 24 cost.
nota a ord. trib. uff. istr. venezia 2 agosto 1975
Giur. merito, an. 10 (1978), fasc. 2, pt. 2, pag. 344-346
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d60313; d0400; d02320
l' a., risolto preliminarmente il problema della portata dell' art. 88 codice procedura penale nel senso che la norma trova applicazione non solo nel caso che l' infermita' di mente sia sorta in epoca successiva al fatto per cui si procede, ma anche quando l' infermita' dell' imputato risalga al momento della commissione del fatto di reato, esamina il problema della legittimita' costituzionale di tale disposizione: alla luce dell' art. 24 costituzione non ravvisa motivi di conflitto; alla stregua dell' art. 3 costituzione invece ritiene la questione fondata, in quanto l' identica situazione di fatto in cui versano l' infermo nunc et tunc e l' infermo nunc mal si concilia con la diversita' di trattamento operata dalla norma di diritto processuale.
art. 88 c.p.p. art. 3 cost. art. 24 cost.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati