| 124143 | |
| IDG780900626 | |
| 78.09.00626 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| consoli giuseppe
| |
| compatibilita' del monopolio statale radio-televisivo con la libera
iniziativa privata, in materia di trasmettitori sonori e televisivi,
via etere, su scala locale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a pret. catania 1 marzo 1976
| |
| Giust. pen., an. 82 (1977), fasc. 3, pt. 2, pag. 178-185
| |
| | |
| d0402
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. riprende adesivamente le argomentazioni attraverso cui l'
estensore dell' annotata sentenza -anticipando la pronuncia della
corte costituzionale n. 202 del 1976- ha escluso che l' esercizio di
impianti televisivi via etere su scala locale, senza autorizzazione
del ministro delle poste e delle telecomunicazioni, in mancanza di
una norma incriminatrice di tale comportamento, possa costituire un
fatto penalmente rilevante.
| |
| c. cost. 15-28 luglio 1976, n. 202
art. 25 comma 2 cost.
art. 1 l. 14 aprile 1974, n. 103
art. 2 l. 14 aprile 1974, n. 103
art. 14 l. 14 aprile 1974, n. 103
art. 45 l. 14 aprile 1974, n. 103
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |