Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124144
IDG780900627
78.09.00627 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
auriemma vittorio
il falso ideologico nei certificati di assicurazione
nota a pret. napoli 6 ottobre 1975
Giust. pen., an. 82 (1977), fasc. 3, pt. 2, pag. 185-190
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d5110
l' a. esprime riserve sulla qualificazione di "persona esercente un servizio di pubblica necessita'" riconosciuta dall' estensore della annotata sentenza all' agente di una societa' di assicurazioni (e sulla conseguente responsabilita' penale ex art. 481 codice penale affermata in capo allo stesso per aver rilasciato un certificato falsamente comprovante la stipula di un contratto di assicurazione per la responsabilita' civile in epoca antecedente a quella effettiva). e cio' essenzialmente per 2 ragioni: in primo luogo l' agente di assicurazione per l' esercizio della sua attivita' non necessita di alcuna particolare abilitazione, cosi' come invece e' richiesto per l' assunzione della qualita' di cui all' art. 359 n. 1 codice penale. inoltre, qualora si volesse desumere la qualifica da quanto indicato nel n. 2 del citato art. 359, si perverrebbe allo stesso risultato negativo dal momento che manca una espressa dichiarazione da parte della pubblica amministrazione che il servizio assicurativo rivesta carattere di pubblica necessita'.
l. 4 dicembre 1969, n. 900 art. 37 d.p.r. 11 febbraio 1959, n. 449 art. 32 l. 24 dicembre 1969, n. 990 art. 359 c.p. art. 481 c.p.
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati