Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124150
IDG780900633
78.09.00633 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
mori edoardo
la nuova distinzione tra armi da guerra e armi comuni
Giust. pen., an. 82 (1977), fasc. 7, pt. 2, pag. 439-445
d549
l' a. esamina i nuovi criteri che la legge 18 aprile 1975, n. 110 fornisce per distinguere le armi comuni dalle armi da guerra. nell' intento di fissare alcuni punti il piu' possibile precisi nell' interpretazione di una tanto complessa normativa, l' a. analizza gli artt. 1 e 2 della legge specificando dettagliatamente il significato da attribuire alle definizioni contenute in quegli articoli: "armi di ogni specie", "spiccata potenzialita' di offesa", "possibilita' di destinazione al moderno armamento di truppe per l' impiego bellico", "armi predisposte al funzionamento automatico", "caratteristiche balistiche o di impiego comuni con le armi da guerra", "possibilita' di usare lo stesso munizionamento delle armi da guerra e destinazione ad usare munizioni di tipo diverso da quello militare". premessa tale indagine l' a. sottolinea le conseguenze pratiche della nuova normativa e compie un' interessante disamina dei differenti tipi di arma in relazione alla riconducibilita' ai modelli classificatori adottati dalla legge. in seguito delinea le funzioni della commissione consultiva, che dovrebbe redigere il catalogo nazionale delle armi comuni da sparo. l' articolo si conclude con un giudizio fortemente critico sulla nuova legge, fondato sull' osservazione che ancora una volta il legislatore non e' riuscito a portare ordine nella complessa materia delle armi.
l. 18 aprile 1975, n. 110
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati