| 124160 | |
| IDG780900643 | |
| 78.09.00643 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| latagliata angelo raffaele
| |
| la responsabilita' penale dei notai per concorso nei reati
urbanistici ed edilizi
| |
| | |
| comunicazione al convegno di studi sui "profili giuridici e
prospettive della nuova normativa sulla edificabilita' dei suoli",
trieste, 7-8 ottobre 1977
| |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., an. 83 (1978), fasc. 2, pt. 2, pag. 123-125
| |
| | |
| d540; d96901
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. affronta, alla luce della nuova disciplina sulla edificabilita'
dei suoli, il problema della responsabilita' penale per illeciti
urbanistici in capo al notaio che redige un atto di compravendita o
di divisione di un immobile edificato in assenza della prescritta
concessione. contrariamente ad un orientamento pretorile affermativo
di tale responsabilita', l' a., in forza del combinato disposto di
cui agli artt. 27 e 26 legge 16 febbraio 1913 n. 89 e art. 15 legge
28 gennaio 1977 n. 10 -e, per il periodo antecedente all' emanazione
di quest' ultima, art. 31 comma 4 legge 1150 del 1942- perviene ad
escluderla riconoscendo la responsabilita' per i soggetti che nell'
atto negoziale anzidetto intervengono con le loro manifestazioni di
volonta', e fatta salva comunque l' applicabilita' per il notaio
delle comuni disposizioni sul concorso di persone.
| |
| art. 27 l. 16 febbraio 1913, n. 89
art. 28 l. 16 febbraio 1913, n. 89
art. 31 comma 4 l. 17 agosto 1942, n. 1150
l. 7 agosto 1971, n. 685
art. 15 l. 28 gennaio 1977, n. 10
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |