Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124183
IDG780900666
78.09.00666 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
manfellotto luigi
dell' avviso di deposito ex art. 151, c. 3 c.p.p. al difensore d' ufficio
Giust. pen., an. 82 (1977), fasc. 12, pt. 3, pag. 711-715
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d61232
l' a. si propone di analizzare e valutare le conclusioni delle sezioni unite della corte di cassazione, pronunciatasi in seguito ai contrasti giurisprudenziali sorti dalla dichiarazione di parziale illegittimita' dell' art. 151 comma 3 codice procedura penale, operata con sentenza n. 96 del 1971 dalla corte costituzionale. ritiene che la corte abbia cosi' recepito l' unica preoccupazione dell' ordinamento in proposito, e cioe' che l' imputato non venga a trovarsi mai senza un difensore; dall' apporto integrativo fornito dalla corte stessa all' art. 151, comma 3 discenderebbe dunque la ristrettezza di portata caratterizzante la norma. sottolinea poi taluni aspetti normativi in tema di successione di difensori, per meglio inquadrare il rigetto, operato dalla corte, della tesi che vorrebbe vigente la non-obbligatorieta' dell' avviso al difensore del dibattimento soltanto qualora quello di fiducia abbia esplicato un' effettiva attivita' decisionale. insomma e' l' imputato la parte onerata a provvedere agli incombenti che possono imporsi nella fase di transizione tra un grado e l' altro del processo penale. l' a. aderisce dunque all' indirizzo seguito dalla corte nell' intendere, alla luce della pronuncia della corte costituzionale n. 96 del 1971, che l' avviso di deposito della sentenza impugnata dal solo imputato vada notificato anche al difensore nel dibattimento, salvo che sia sostituito o revocato, a causa della nomina d' un difensore di fiducia. nel periodo successivo rileva unicamente la libera iniziativa dell' imputato. in tal senso va inteso il richiamo dell' a. ad una attenta opera di interpretazione della volonta' dell' imputato, in specie da parte del cancelliere.
art. 128 c.p.p. art. 133 c.p.p. art. 134 c.p.p. art. 151 comma 3 c.p.p. art. 198 c.p.p. c. cost. 11 maggio 1971, n. 96
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati