| 124184 | |
| IDG780900667 | |
| 78.09.00667 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| barba mario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| paolo pisa, il segreto di stato (profili penali), milano, giuffre',
1977, pp. 359
| |
| | |
| Giust. pen., an. 83 (1978), fasc. 1, pt. 3, pag. 46-47
| |
| | |
| d51002
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva la rigorosita' osservata dal pisa nell' occuparsi d' un
argomento cosi' rilevante. egli pur attenendosi ad una prospettiva
penalistica, spazia proficuamente nell' intero ordinamento giuridico
italiano, con attenzione particolare agli aspetti comparatistici e
storici. inquadra la normativa del codice rocco nel lungo iter di
formazione della disciplina sul segreto, con i problemi che la
caratterizzano. si sofferma poi sui problemi odierni in termini di
costituzionalita' d' una normativa tanto delicata. considera infine
insufficiente la legge "andreotti", la 801, una occasione mancata.
| |
| r.d. 11 luglio 1941, n. 1161
art. 342 c.p.p.
art. 352 c.p.p.
l. 24 ottobre 1977, n. 801
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |