| 124186 | |
| IDG780900669 | |
| 78.09.00669 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| spizuoco renato
| |
| le innovazioni circa la connessione e la separazione dei giudizi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., an. 83 (1978), fasc. 2, pt. 3, pag. 141-144
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d6022
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina le innovazioni apportate dall' art. 2 della legge 8
agosto 1977 n. 534, entrata in vigore il 5 settembre 1977, rispetto
al sistema delineato dal codice. sistema sul quale egli svolge alcuni
rilievi, distinguendo tra le nozioni di connessione dei procedimenti,
piu' lata, e quella specifica di connessione per competenza. la nuova
normativa e' informata dall' esigenza di rendere piu' agevole e
rapida l' amministrazione della giustizia, spesso rallentata dalla
riunione dei giudizi; essa limita infatti gli effetti della
connessione per quanto concerne competenza e riunione e prevede nuove
ipotesi di separazione. rileva i problemi che sorgono nel
contemperare i 2 aspetti della disciplina normativa e delinea il
sistema che scaturisce dalle ultime norme e quelle emanate in
precedenza.
| |
| art. 2 l. 8 agosto 1977, n. 534
art. 414 c.p.p.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |