Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124191
IDG781000328
78.10.00328 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
redazione
imposte sul reddito da lavoro
Scritti ambrosini, an. 27 (1978), fasc. 3, pag. 121-132
d23060; d21514; d2144; d23061; d23063; d23068; d21801
l' a. precisa il presupposto dell' irpef (soffermandosi in particolare sui redditi "in natura"), i soggetti passivi ed il criterio di determinazione della base imponibile. chiarisce il concetto ed il criterio di determinazione del reddito di lavoro dipendente, precisando le modalita' di applicazione dell' imposta ai redditi soggetti a tassazione separata, le detrazioni soggettive d' imposta e le altre detrazioni, le scritture contabili obbligatorie dei sostituti d' imposta ed i criteri di effettuazione delle ritenute alla fonte. esaminate le norme del decreto n. 597 del 1973 da cui si desumono le nozioni di redditi assimilati ai redditi di lavoro dipendente e di redditi di lavoro autonomo, l' a. illustra anche per tali tipi di redditi le modalita' secondo cui devono essere operate le ritenute alla fonte.
tit. 1 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 tit. 4 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 art. 21 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600 tit. 3 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati