Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124206
IDG781000345
78.10.00345 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
redazione
nota a comm. centr. sez. xix 9 maggio 1977, n. 5960
Imp. dir. er., an. 21 (1978), fasc. 4-5, pt. 2, pag. 156
d2143; d30009; d18004
ricordate le norme del previgente testo unico delle imposte dirette che stabilivano i presupposti dello "status" di residente dello straniero, l' a. precisa che con la normativa vigente gli stranieri si considerano residenti sia nel caso di iscrizione nelle anagrafi della popolazione residente sia nel caso di dimora in italia per piu' di 6 mesi dell' anno. circa l' ipotesi in cui la residenza acquisti rilevanza in funzione della dimora per piu' di 6 mesi all' anno e non dell' iscrizione nell' anagrafe della popolazione residente, l' a. ricorda che la legge prevede l' iscrizione d' ufficio quando la dimora abituale nel comune supera almeno l' anno senza notevoli interruzioni.
art. 9 comma 4 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645 art. 133 comma 2 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645 art. 2 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 d.p.r. 31 gennaio 1958, n. 136 art. 58 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati