| 124210 | |
| IDG781000351 | |
| 78.10.00351 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| palmerini castore
| |
| la tassazione, ai fini dell' imposta sul reddito delle persone
fisiche, degli emolumenti arretrati delle indennita' di anzianita',
di previdenza e altre indennita' di fine rapporto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Legisl. giur. trib., an. 6 (1978), fasc. 5, pag. 989-1006
| |
| | |
| d23063; d23064; d23062; d23068; d21801; d7472; d7440; d7473
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ricorda che per alcuni tipi di redditi a formazione pluriennale
quali gli emolumenti arretrati e le indennita' percepite per la
cessazione del rapporto di lavoro dipendente e' prevista una forma di
tassazione separata intesa ad evitare che entrate non continuative
non confluiscano nel reddito complessivo ordinario del contribuente
con conseguente aggravio del carico tributario per effetto della
progressivita' delle aliquote dell' irpef. tale tassazione si applica
agli emolumenti arretrati quando le competenze dovute si riferiscono
ad anni precedenti a quello in cui se ne dispone il pagamento e
derivano da variazioni intervenute nella normativa relativa alla
disciplina del personale o nella posizione di stato o di carriera o
nel trattamento economico dell' interessato. l' imposta si determina
applicando l' aliquota corrispondente alla meta' del reddito
complessivo netto del contribuente nel biennio anteriore all' anno di
percezione degli emolumenti. per le indennita' di anzianita' e
previdenza ed altre indennita' di fine rapporto e' prevista la
riduzione dell' ammontare complessivo del 50% se superiore a 10
milioni, del 30% se superiore ai 10 ma non ai 20 milioni, del 20% se
superiore ai 20 ma non ai 50 milioni, nonche' la detrazione di 100
mila lire per ogni anno o frazione di anno presi a base per la
commisurazione delle indennita' di anzianita'; nel caso di piu'
indennita' di fine rapporto tale detrazione e' concessa una sola
volta prendendo a base il maggior numero di indennita'. la speciale
tassazione si applica anche sulle eventuali anticipazioni, salvo
conguaglio in sede di liquidazione definitiva. l' a. illustra le
modalita' di effettuazione delle ritenute su tali indennita' e di
compilazione del certificato da allegare alla dichiarazione annuale.
| |
| art. 13 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |