Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124217
IDG781000358
78.10.00358 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
metta vittorio
nota a cass. sez. un. 8 marzo 1977, n. 942
Iva trib. er., an. 7 (1978), fasc. 7 (15 aprile), pag. 481-482
d23159; d2171; d2172; d4051
conformemente alla tesi della cassazione l' a. sostiene l' improponibilita' nel nuovo sistema del contenzioso tributario di un' azione del contribuente per l' accertamento negativo del debito d' imposta in via preventiva non solo davanti alle commissioni tributarie ma anche davanti all' autorita' giudiziaria ordinaria. osserva che tale tesi e' condivisa dalla corte costituzionale e rileva che il decreto n. 636 del 1972 sulla revisione del contenzioso tributario regola compiutamente con riferimento ai tributi menzionati all' art. 1 (tra cui l' iva) la tutela giurisdizionale dei diritti del contribuente riconoscendogli il diritto di ricorrere alle commissioni tributarie contro specifici atti dell' amministrazione finanziaria, di accertamento, d' imposizione o di rifiuto di restituzione di somme riscosse. secondo l' a. la tesi che ammette la proponibilita' dell' azione di accertamento preventivo davanti all' autorita' giudiziaria ordinaria contrasta con le finalita' di semplificazione della nuova disciplina del contenzioso tributario.
art. 16 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636 art. 46 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati