| 124228 | |
| IDG781000369 | |
| 78.10.00369 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de rosa luigi
| |
| iscrizioni a ruolo provvisorie ed esecutorieta' dell' accertamento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. mens. imp. dr., an. 27 (1978), fasc. 5, pag. 376-379
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d21804; d215
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| richiamata la previgente disciplina delle iscrizioni a ruolo
provvisorie, l' a. precisa che in base alla normativa vigente dette
iscrizioni avvengono nelle seguenti misure: per un terzo dell'
imposta corrispondente all' imponibile od al maggior imponibile
accertato dall' ufficio dopo la notifica dell' atto di accertamento;
fino a concorrenza della meta' dell' imposta corrispondente all'
imponibile od al maggiore imponibile deciso dopo la decisione della
commissione tributaria di i grado; fino a concorrenza dei due terzi
dell' imposta corrispondente all' imponibile o al maggior imponibile
deciso dopo la decisione della commissione di ii grado; per l'
ammontare corrispondente all' imponibile o al maggior imponibile
determinato dopo la decisione della commissone centrale o la sentenza
della corte d' appello. per i tributi soppressi le iscrizioni a ruolo
sono state cosi' graduate: per un terzo dell' ammontare delle imposte
corrispondenti agli imponibili o ai maggiori imponibili accertati
dagli uffici; per i due terzi dell' ammontare agli imponibili o ai
maggiori imponibili determinati dalle commissioni tributarie di i
grado; per l' intero ammontare delle imposte corrispondenti agli
imponibili o ai maggiori imponibili determinati dalle commissioni
tributarie di ii grado; per l' intero ammontare delle imposte
corrispondenti agli imponibili o ai maggiori imponibili determinati
dalla commissione centrale o dalla corte d' appello. precisato che l'
iscrizione provvisoria a ruolo risponde ad esigenze di politica
fiscale e di ordine pratico, l' a. ne rinviene la base giuridica nel
fatto che la possibilita' dell' iscrizione provvisoria conferma l'
efficacia esecutoria che l' accertamento dispiega anche prima della
sua definitivita'.
| |
| art. 6 d.l. 23 dicembre 1977, n. 936
l. 23 febbraio 1978, n. 38
art. 175 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645
art. 15 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |