| 124360 | |
| IDG780600321 | |
| 78.06.00321 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gulotta mario
| |
| | |
| | |
| intervento alla tavola rotonda su "aspetti applicativi e tecnici
delle controversie in materia di previdenza ed assistenza
obbligatoria (legge 11 agosto 1973, n. 533)", milano, 15 dicembre 197
| |
| | |
| | |
| | |
| Sicur. soc., an. 30 (1975), fasc. 1, pag. 48-51
| |
| | |
| d4193; d761; d4157
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| anche se il consulente tecnico di ufficio, nelle cause previdenziali,
puo' essere nominato col decreto di fissazione dell' udienza di
discussione, si deve ritenere che, per rispetto del principio del
contraddittorio, l' esame degli atti del giudizio non puo' essere
permesso al consulente se non dopo trascorso il termine per la
costituzione del convenuto. inoltre, con lo spostamento della
competenza territoriale in materia di infortuni, spesso l' istituto
resistente si puo' trovare in difficolta' nel rispetto dei termini di
costituzione, essendo la documentazione amministrativa in giacenza
presso la sede dell' ufficio competente, in ipotesi distante dal
luogo di residenza dell' attore.
| |
| l. 11 agosto 1973, n. 533
art. 420 c.p.c.
art. 461 c.p.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |