| aver mantenuto, nel processo previdenziale, l' obbligo del previo
procedimento amministrativo, sia pure soltanto a pena di
improcedibilita', vuol dire aver conservato un ordinamento che non
rende effettiva la tutela del lavoratore. nella sostanza, infatti, il
ricorso amministrativo rappresenta un mezzo che stimola la scarsita'
di impegno degli istituti assicuratori nell' istruttoria delle
domande e nella loro decisione, dal momento che alta e' la
percentuale dei ricorsi accolti. la situazione che si e' creata e'
dunque assurda, perche', mentre si e' cercato di accelerare il
processo previdenziale, si e' completamente trascurato di riformare,
abbreviandole ed uniformandole, le procedure amministrative. un tipo
di procedimento amministrativo piu' snello che potrebbe essere
adottato in tutte le assicurazioni sociali e' quello della legge
infortuni che prevede un unico ricorso da proporre allo stesso organo
che ha negato la prestazione.
| |