| 124404 | |
| IDG780600365 | |
| 78.06.00365 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| passarelli alberto
| |
| | |
| | |
| intervento al convegno nazionale "il nuovo processo del lavoro due
anni dopo", montecatini, 21-23 novembre 1975
| |
| | |
| | |
| | |
| Sicur. soc., an. 30 (1975), fasc. 6, pag. 610-611
| |
| | |
| d4192; d760; d4193; d761
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| nel nuovo rito del lavoro, per l' espletamento di atti istruttori
complessi da compiersi davanti al giudice collegiale, potrebbe essere
prevista la delega ad un singolo componente il collegio, ferma
restando l' esclusiva competenza del collegio per il tentativo di
conciliazione ed il libero interrogatorio delle parti. inoltre, il
valore del silenzio-rifiuto della pubblica amministrazione ai fini
della procedibilita' della domanda al giudice del lavoro in materia
previdenziale, se costituisce una valvola di sicurezza per l'
assicurato per la tutela giurisdizionale dei propri diritti
soggettivi, non esime il pubblico ufficiale dall' obbligo, penalmente
sanzionato, del rispetto dei termini legali per la composizione in
sede amministrativa delle controversie in questione.
| |
| art. 420 c.p.c.
art. 443 c.p.c.
art. 24 cost.
art. 328 c.p.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |