Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124407
IDG780600379
78.06.00379 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
balandi gian guido
la vecchia e la nuova legge sul lavoro a domicilio
Riv. giur. lav. prev. soc., vol. 30, an. 26 (1975), fasc. 6, pt. 1, pag. 581-621
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d721
pratico
formale
l' a. si propone di valutare comparativamente le normative sul lavoro a domicilio contenute nelle leggi: n. 264 del 1958, e n. 877 del 1973. dichiara di voler trattare tre punti che ritiene qualificanti: la definizione del campo di applicazione; il sistema di determinazione delle retribuzioni; le strutture pubbliche di controllo. nel lavoro in esame svolge un' analisi del primo punto, mentre per i due restanti rinvia a futuri scritti. l' a., in relazione al problema della definizione del campo di applicazione della nuova disciplina legale, sottolinea la positiva innovazione contenuta nell' art. 1 della legge n. 877 del 1973, consistente nella indicazione di elementi che consentono di rilevare l' esistenza della subordinazione che deve caratterizzare il rapporto. nota, pero', che il riferimento alla subordinazione finisce col riproporre la criticabile distinzione tra lavoro a domicilio autonomo e lavoro a domicilio subordinato.
l. 13 marzo 1958, n. 264 l. 18 dicembre 1973, n. 877
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati