| 124414 | |
| IDG780600386 | |
| 78.06.00386 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| di majo adolfo
| |
| tradizione codicistica e norme costituzionali nella prescrizione dei
diritti del lavoratore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. lav. prev. soc., vol. 30, an. 26 (1975), fasc. 4-5, pt. 1,
pag. 441-455
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d74493
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a., trattando il problema della decorrenza della prescrizione dei
diritti del lavoratore subordinato, rinviene la soluzione nel
disposto dell' art. 2935 del codice civile, secondo il quale il dies
a quo della prescrizione si ha dal momento in cui il diritto puo'
essere fatto valere. affermando che il lavoratore, poiche' contraente
piu' debole, non puo' esercitare liberamente il diritto in costanza
di rapporto di lavoro, l' a. esclude che il termine iniziale possa
aversi finche' il rapporto dura.
| |
| art. 2935 c.c.
art. 3 comma 2 cost.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |