Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124415
IDG780600387
78.06.00387 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ichino pietro
funzione ed efficacia del contratto collettivo nell' attuale sistema delle relazioni sindacali e nell' ordinamento statale
Riv. giur. lav. prev. soc., vol. 30, an. 26 (1975), fasc. 4-5, pt. 1, pag. 457-496
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d7121; d7124; d71102
pratico
formale
l' a. afferma che il contratto collettivo e' lo strumento che realizza la funzione economico-sociale di trasformare rapporti di fatto tra sindacati in disciplina giuridica di rapporti individuali di lavoro, e che per mezzo di esso il sindacato cura l' interesse collettivo della cui disposizione e' titolare direttamente e non in qualita' di rappresentante legale o volontario. cio' posto, l' a. ritiene necessario l' uso dell' estensione del procedimento di applicazione generalizzata a tutte le clausole del contratto collettivo e non piu' solo a quelle economiche. cio' per determinare la cessazione del pregiudizio arrecato all' interesse collettivo attraverso la negoziazione individuale, e per assecondare la tendenza del legislatore, riscontrabile anche nell' ambito dell' ordinamento intersindacale, di estendere l' efficacia del contratto collettivo anche al non iscritto al sindacato.
art. 39 cost. art. 36 cost.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati