| 124416 | |
| IDG780600388 | |
| 78.06.00388 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bigliazzi geri lina
| |
| turris eburnea. (a proposito della decisione 21 maggio n. 115 della
corte costituzionale)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. cost. 21 maggio 1975, n. 115
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., vol. 30, an. 26 (1975), fasc. 4-5, pt. 1,
pag. 497-503
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d74493
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. non aderisce alla pronuncia con la quale la corte
costituzionale ha dichiarato inammissibile per difetto di rilevanza
la questione di legittimita' costituzionale dell' art. 2946 del
codice civile, con riferimento agli artt. 3, 24, 36 della
costituzione, per la parte in cui esso dovrebbe consentire che il
termine di prescrizione ordinaria dei crediti di lavoro e del diritto
del lavoratore ad una qualifica superiore ed alla relativa
retribuzione decorra in costanza di rapporto. l' a. osserva che,
basandosi tale pronuncia sulla distinzione di disciplina del diritto
alla retribuzione (prescrizione breve con decorrenza dalla cessazione
del rapporto di lavoro) e del diritto alla qualifica (prescrizione
ordinaria con decorrenza in costanza di rapporto), la corte non ha
considerato la difficolta' di esercizio per il lavoratore, contraente
piu' debole, del diritto alla qualifica nel corso del rapporto.
difficolta' destinata a svilire l' idoneita' dello strumento del
diritto alla qualifica a garantire uno sviluppo della posizione dei
lavoratori nel solco tracciato particolarmente dall' art. 3 della
costituzione.
| |
| art. 2946 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |