| 124422 | |
| IDG780600406 | |
| 78.06.00406 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| zangari guido
| |
| disciplina legislativa ed autodisciplina sindacale dei limiti di
esercizio del diritto di sciopero
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. lav., vol. 30, an. 29 (1977), fasc. 3, pt. 1, pag. 295-355
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d7131; d04201; d7134; d51115
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. rilevato che lo sciopero nei servizi pubblici essenziali
costituisce un sotto-tipo dello sciopero politico, dimostra che la
giurisprudenza della corte costituzionale non ha dato luogo ad un
sistema di limiti di esercizio del diritto. le soluzioni
alternativamente proposte della disciplina contrattuale-collettiva e
dell' autodisciplina sindacale sono contraddittorie, mentre una
eventuale legge concordata preventivamente con le organizzazioni
sindacali maggiormente rappresentative susciterebbe dubbi di
legittimita' costituzionale, perche' potrebbe risultarne violato o
disatteso il significato garantistico della riserva di legge. anche
una legge contrattata con i sindacati e' da respingere per i dubbi
sollevati in ordine al rispetto di altre norme costituzionali. si
sottolinea quindi la necessita' che i limiti siano introdotti da una
apposita normativa di legge.
| |
| art. 40 cost.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |