| 124435 | |
| IDG780610238 | |
| 78.06.10238 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| menicucci achille
| |
| spunti in tema di mobilita' del lavoro nella legge di riconversione
industriale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. lav., vol. 30, an. 52 (1978), fasc. 1, pt. 1, pag. 47-54
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d731
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. prende in esame gli articoli dal 22 al 28 della legge 12 agosto
1977 n. 675, che affrontano specificamente il problema della
mobilita' della mano d' opera. passa in rassegna i compiti a
carattere meramente programmatorio della commissione per la mobilita'
della mano d' opera prevista dall' art. 22 della legge, e rileva che
si tratta di compiti di accertamento dei fabbisogni quantitativi e
qualitativi di mano d' opera, di proposta di interventi a livello
regionale a sostegno della mobilita', di formazione professionale
conseguente ai processi di ristrutturazione e riconversione, e di
informazione circa la domanda e l' offerta di lavoro. l' acquisizione
di dati relativi alle previsioni occupazionali e' necessaria per la
programmazione delle attivita' tese a favorire la mobilita' e la
riqualificazione professionale dei lavoratori. l' a. rileva che per
assicurare una mobilita' reale delle forze del lavoro occorre creare
un sistema articolato che si estenda a tutto il territorio nazionale,
al fine di poter controllare e dirigere tutto il mercato del lavoro,
salvaguardando la professionalita' ed eliminando gli sprechi dell'
attuale sistema di cassa integrazione guadagni.
| |
| art. 22 l. 12 agosto 1977, n. 675
art. 23 l. 12 agosto 1977, n. 675
art. 24 l. 12 agosto 1977, n. 675
art. 25 l. 12 agosto 1977, n. 675
art. 26 l. 12 agosto 1977, n. 675
art. 27 l. 12 agosto 1977, n. 675
art. 28 l. 12 agosto 1977, n. 675
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |